Descrizione
Oltre agli ASPETTI CULINARI, molteplici e a dir poco SQUISITI, questo IMPICCIO, ci risulterà innanzi tutto SALUBRE.
In particolare i preziosi POLIFENOLI, gli ANTIOSSIDANTI NATURALI e la VITAMINA E delle OLIVE e del relativo OLIO EXTRA VERGINE di OLIVA, a forte prevalenza MORAIOLO
A cui si aggiungono gli EFFETTI FITOTERAPICI del ginepro, del rosmarino, dei semi e fiori di finocchio, della menta e del prezzemolo, della salvia e dell’origano, dell’aglio e della cipolla, a finire del peperoncino; un infinità di vitamine, antiossidanti, olii essenziali, che insieme creano una serie di reazioni multiple a dir poco disintossicanti, balsamiche e diuretiche
Questo Condimento interviene sulla temperatura di fumo delle cotture, potendole monitorare e riducendone notevolmente le possibili formazioni di tossine
Ad esempio mezzo cucchiaino su due uova ad occhio di bue, permetterebbero alle uova di cuocere senza che l’olio bruci
L’insieme dei Principi Fitoterapici intervengono positivamente sugli apparati gastro intestinale e cardio vascolare circolatorio, disintossicano pancreas e fegato e depurano i nostri reni; la loro azione balsamica ci donerá un miglior respiro
Gli stimolatori naturali di questa Alchìmía, vera Leccórnìa, si divulgheranno sul nostro intero organismo, controllandone la glicemia, il colesterolo e la pressione
Tanto altro potremmo dire, ma in fondo che la Natura Selvatica, a Zero Chimica Aggiunta, possa essere un vero Toccasana per la nostra Salute, É COSA NOTA DAI TEMPI PIÚ ANTICHI
IMPICCÍMBRÓGLIÓLIO 19.02
FRUTT’OLIO 18.32
MOSAICO 19.61
PASTICCIO 19.31
Queste quattro Antiche Ricette, vere ALCHÌMÍE e LECCÓRNÌE, sarebbero un insieme di preziosi aiuti al nostro organismo
Solo mezzo cucchiaino per tipo/giorno, ci costerebbero messe insieme, meno di un caffé, con un UTILITÁ CONSIDEREVOLE, di certo al nostro PALATO, ancor piú alla nostra SALUTE
CasAntonini 1976, contadini wild per infinita passione